La Formazione: un Circolo Virtuoso

 




La formazione va intesa come un circolo virtuoso, a partire dalle dinamiche educative nel ristretto nucleo familiare, alle forme più ampie della rete socio-culturale e territoriale. Importante è l'analisi del “chi fa cosa" e “in che modo", dunque la formazione dei professionisti dell'educazione inclusiva, in ambito scolastico, sportivo e sociale, dove educare, insegnare e istruire diventano concetti sinergici, che si compensano tra loro. Formare i professionisti dell'educazione è certamente stimolante, ma anche molto complesso. L’empatia e la predisposizione naturale sono qualità basilari che hanno origini lontane, dalla propria famiglia e dal proprio vissuto. Educatori, insegnanti, istruttori, allenatori e ogni altro operatore di riferimento sono tutte figure di interconnessione fondamentali per la crescita dell'individuo.

di Alessandro Cassini

Commenti

Post popolari in questo blog

Perchè questo blog? - Come nasce questa idea?

Uno sport per tutti: il Baskin

Parlare di motiv-azione…?